COSA FACCIAMO



ENERGIA GEOTERMICA



Geotermia la via per una casa felice

Oggi è possibile riscaldare le abitazioni mediante un impianto che con tecniche più che collaudate contente di “aspirare” il calore da sotto terra realizzando delle perforazioni ad hoc di solito profonde un centinaio di metri ed abbinandole ad un macchinario (la Pompa di Calore PdC) che sostituisce la caldaia tradizionale. Lo scambio di energia può avvenire sia in inverno che in estate con notevole vantaggio rispetto alle tecnologie tradizionali.

Tale tecnologia permette di riscaldare in modo ottimale le unità abitative con un limitato consumo di energia elettrica risparmiando sui costi di gestione fino al 70%; addirittura abbinandola a un impianto fotovoltaico bilanciato ad hoc si può arrivare a riscaldare un'abitazione a COSTO ZERO!

MGM Clima è una delle pochissime realtà presenti sul mercato in grado di realizzare internamente tutto il processo che porta alla realizzazione di un impianto geotermico, dalla progettazione alla realizzazione del campo sonde alla fornitura della centrale termica vera e propria.

Il Brand Specifico è affidato al marchio Geotermia-Mgm.



ENERGIA FOTOVOLTAICA



Oggi il vero incentivo per il residenziale è il risparmio sulla bolletta.

Un impianto fotovoltaico è un impianto elettrico costituito essenzialmente dall’assemblaggio di più moduli fotovoltaici che sfruttano l’energia solare incidente per produrre energia elettrica mediante effetto fotovoltaico, della necessaria componente elettrica ed elettronica inverter. (tratto da Wikipedia)

Il fotovoltaico permette vantaggi: economico, ambientale e di immagine.

Costituisce oggi una delle forme di produzione di energia da fonti rinnovabili a più larga diffusione a livello mondiale e maggiormente incentivata dalle politiche energetiche di molti paesi. Il fotovoltaico è in effetti oggi una forma di investimento redditizia e sostenibile, a condizione che l’impianto sia realizzato con i giusti requisiti. Il fotovoltaico permette di produrre energia elettrica senza alcuna emissione di gas serra, a differenza delle fonti energetiche fossili, altamente inquinanti.

Nella situazione italiana, i contributi e le tariffe incentivanti stanno decrescendo fino ad annullarsi per dare modo a questo mercato di muoversi autonomamente e di svilupparsi senza più bisogno dei sussidi statali, anche alla costante diminuzione dei prezzi di installazione e fornitura.

Oltre agli incentivi in Conto Energia (terminato nel 2013) e Conto Termico , il proprietario dell’impianto può beneficiare di altri vantaggi economici quali le Detrazioni Fiscali del 50% sull’IRPEF (solo per uso residenziale), Scambio sul posto (cumulabile con le detrazioni fiocali), il Ritiro Dedicato e i SEU (vendita diretta ad un utente finale che si trova nello stesso luogo).

In definitiva il fotovoltaico può ancora convenire, anche senza incentivi, sia per privati che per imprese e investitori.

La MGM Clima srl, ha installato migliaia di mq di fotovoltaico nel nord ovest dell’Italia e con la sua competenza, è disponibile per preventivazioni e valutazioni di casi specifici.



RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA



Un sistema edificio-impianto efficiente dal punto di vista energetico è quello che garantisce il miglior comfort termico con il più basso consumo di energia.

Le tecnologie del risparmio energetico, da sole, non bastano a garantire l’efficienza energetica dell’edificio; un fabbricato mal isolato fa aumentare le spese di riscaldamento (e raffreddamento) pertanto è molto importante eliminare le dispersioni di calore con un accurato isolamento dell’edificio.Isolare adeguatamente un edificio può far risparmiare il 15-25% delle spese di riscaldamento, spesso con costi relativamente ridotti. Normalmente, il recupero dei costi investiti per migliorare l’isolamento non supera i 3-8 anni.

Gli interventi di isolamento si effettuano sulle pareti verticali dell’edificio (esterno e/o interne e/o intervento sull’intercapedine), sulle coperture (soffitto dell’ultimo piano e/o il tetto), sui pavimenti, sugli infissi (porte e finestre). Dopo ogni intervento di isolamento, l’impianto di climatizzazione va nuovamente regolato per adattarlo alle nuove esigenze termiche dell’edificio, altrimenti si rischia di produrre troppo calore e vanificare i risparmi energetici ed economici apportati dall’isolamento.

Gli edifici hanno una struttura che interagisce con i sistemi di climatizzazione invernale, estiva e produzione Acqua Calda sanitaria; l’impianto termico e l’edificio vanno dunque considerati come un unico sistema.

Per fare ciò, è indispensabile pensare alla propria casa “ecologica”, riducendo al minimo i consumi energetici, abbandonando le fonti di calore a combustione e autoproducendo energia elettrica, trasformando così la propria abitazione in Casa Attiva ad emissioni ZERO, ovvero producendo di più di quello che si consuma in modo ecosostenibile.

La MGM clima srl ti segue per ottenere tutto questo!

Informazioni sul contatto

Indirizzo MGM CLima

MGM Clima

  • C.so Viganò 5
  • 15011 - Acqui Terme - AL
Telefono MGM Clima

Telefono

Successo! Il tuo messaggio ci è stato inviato.
Errore! Si è verificato un errore durante l'invio del messaggio.